Smart Working non è solo “lavorare da casa”
19 Ottobre 2016
La giornata del lavoro agile di Milano giunge alla terza edizione e raccoglie un numero sempre maggiore di adesioni tra imprese e pubbliche amministrazioni. La diffusione delle iniziative di Smart Working in Italia ha raggiunto numeri considerevoli ma occorre sfatare il mito per cui fare Smart Working significhi solo “lavorare da casa”. Occorre
La giornata del lavoro agile di Milano giunge alla terza edizione e raccoglie un numero sempre maggiore di adesioni tra imprese e pubbliche amministrazioni. La diffusione delle iniziative di Smart Working in Italia ha raggiunto numeri considerevoli ma occorre sfatare il mito per cui fare Smart Working significhi solo “lavorare da casa”. Occorre “alzare l’asticella” comprendendo che si può e si deve lavorare in modo Smart anche in ufficio, utilizzando al meglio gli spazi di lavoro, gestendo in modo maggiormente flessibile e intelligente gli orari, utilizzando le tecnologie per abilitare una collaborazione veloce ed efficace e soprattutto agendo sulle modalità in cui capi e collaboratori interagiscono per perseguire gli obiettivi di business