Smart worker, l'identikit di Doxa e Polimi
In Italia, l’età media dei 250mila smart worker con autonomia spazio-temporale nel proprio lavoro pur essendo dipendenti è di 41 anni e per il 69% sono uomini. In pratica, sono soprattutto i dipendenti già in azienda a trasformare il proprio lavoro in agile con la possibilità di lavorare meglio, di liberare energie e, alla fine, di essere più produttivi. A dirlo a survey svolta da Doxa in collaborazione con l’Osservatorio Smart Working del Politecnico di Milano su oltre 1.000 aziende con più di 10 addetti: impiegati, quadri e manager.
Gli smart worker sono cresciuti del 40% dal 2013 al 2016, passando dal 5% al 7% della popolazione aziendale. «Cresce in particolare la componente di dirigenti che si ritagliano spazi e tempi diversi dall’ordinario, con un’ora di lavoro in più al giorno», rileva Guido Argieri, Telco & Media Director, Doxa. ...[continua a leggere]
17 Febbraio 2017